Una corretta manutenzione periodica e l’utilizzo di pezzi di ricambio originali DXP sono le condizioni imprescindibili per far sì che le prestazioni di DXP Domina continuino a durare inalterate negli anni, garantendo al tempo stesso la sicurezza a operatori e pazienti. I DXP Service Kit sono stati pensati
per fornire all’utente finale e al tecnico autorizzato tutto ciò che occorre per la manutenzione annuale dell’autoclave, rendendo questo fondamentale momento di controllo e revisione del dispositivo medico facile ed efficace.
DXPclave unisce una nuova tecnologia di generazione del vapore alla massima affidabilità per garantire ad ogni professionista di lavorare in condizioni di comfort e tranquillità alle più elevate prestazioni. Silenziosa e user-friendly, si distingue per capienza e design, trasformandosi in un alleato affidabile ed efficace.
CAPACITÀ DI CARICO
Con il suo vano di carico di dimensioni allargate e 5 vassoi differenziati e progettati per migliorarne la capienza, DXPclave permette di sfruttare tutto lo spazio utile, garantendo la migliore capacità di carico nella sua categoria (24L).
USABILITÀ
L’interfaccia utente di DXPclave è disegnata con un’alta attenzione all’usabilità: grazie al display touch screen capacitivo da 4,3” e al menu intuitivo, la selezione e la programmazione dei cicli sono semplici e immediate.
PERFORMANCE
La struttura di DXPclave è progettata per generare vapore in modo rapido ed efficiente, prevenendo nel contempo il rischio di intasamento grazie alla serpentina in acciaio inox e ottimizzando la fase di asciugatura con il sistema portavassoi.
TRACCIABILITÀ
Con DXPclave i report dei cicli possono essere salvati su USB o relativa web platform grazie alla connessione ethernet nativa. La versione con stampante integrata permette di generare il report dei cicli per un’archiviazione rapida.
La tracciabilità dei dati dei cicli di sterilizzazione è un requisito fondamentale per la sicurezza di dentisti, assistenti e pazienti. Il Kit WiFi permette alle autoclavi DXP di rispondere a tale requisito in modo ancora più comodo e immediato, archiviando i dati tramite connessione WiFi. Il kit include 1 WiFi log, 1 cavo di connessione.
Una comoda stampante esterna opzionale di piccole dimensioni, ergonomica e compatta, per registrare i dati dei i lotto di sterilizzazione, data di produzione, scadenza, operatore e macchina utilizzata.
Rotoli di etichette adesive da apporre sulla busta di ogni singolo strumento sterilizzato, con tutti i dati del ciclo necessari a garantire una tracciabilità completa e sicura: lotto di sterilizzazione, data di produzione, scadenza, operatore e macchina utilizzata. I rotoli sono da 400 etichette cadauno.
Test di controllo per autoclavi di classe B conforme alla normativa EN 867-5, verifica la capacità di penetrazione del vapore nei corpi cavi in fase di sterilizzazione. Composto da un dispositivo e 250 indicatori di controllo/viratori, Helix test è il dispositivo da utilizzare quotidianamente in ogni studio dentistico all’avvio della sterilizzatrice.
Speciale compressa effervescente per la pulizia della camera dell’autoclave. Posizionata all’interno della camera e azionato l’apposito ciclo rimuove il calcare e i residui di sporco dalla caldaia.
Conforme alla norma EN 1717, DXP Purity è uno speciale sistema a osmosi inversa con 3 filtri, completamente automatico, da collocare sopra l’autoclave per collegarla alla rete idrica e produrre tra i 1.000 e i 2.000 litri di acqua demineralizzata di ottima qualità. Questo permette, in base ai consumi dell’autoclave, di eseguire tra i 2.000 e i 4.000 cicli di sterilizzazione con efficacia e affidabilità.
Ogni professionista, così come i suoi assistenti responsabili del riprocessamento di strumenti e dispositivi, sa che una sterilizzazione davvero efficace e sicura inizia prima che i materiali usati durante il trattamento vengano sottoposti al ciclo in autoclave. È fondamentale che vengano correttamente imbustati in confezioni monouso, per evitare che il processo venga inficiato e la sicurezza compromessa. La termosigillatrice DXP NewSeal permette di gestire questa operazione fondamentale in modo non solo efficace, ma anche pratico e confortevole per l’operatore.
DXP NewSeal è il complemento irrinunciabile dell’autoclave DXP Domina, perché consente di imbustare lo strumentario chirurgico in modo impeccabile prima dell’inserimento in autoclave, preservandone la sterilità alla conclusione del ciclo. Dotata di resistenza autoregolante che produce una sigillatura di 10-11 mm, inizia la saldatura automaticamente all’abbassamento della leva. Il portarotoli integrato permette di alloggiare rotoli di differenti misure, in differenti combinazioni e l’impugnatura anatomica antiscottatura, è sicura e semplice da utilizzare anche per il personale meno esperto.
Rapidità e sicurezza, al servizio di una sterilizzazione di classe B affidabile ed efficace, in piena conformità alla norma EN 13060. IMAX è in grado di garantire performance di alto livello, grazie ad un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo su materiali e tecnologie – come il sistema di riscaldamento controllato e la potente pompa del vuoto, progettati per sterilizzare ogni materiale e strumento, anche i più delicati.
L’autoclave è dotata di camera in rame nichelato da 18 litri, caratterizzata da una conducibilità termica 10 volte superiore alle camere in acciaio inox e progettata per ottimizzare il carico, grazie ai 4 tray speciali e al rack arrotondato. Il collegamento al PC permette di gestire in modo efficiente l’intero processo e di tracciare e conservare i dati di ogni ciclo.